Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Ok

Palina geodetica scomponibile - 3 sezioni - 200cm

XPAL3200

Nuovo prodotto

Palina geodetica SPECIALE 200 cm - scomponibile in 3 sezioni

Maggiori dettagli

973 Articoli

39,99 € tasse incl.

Dettagli

Palina geodetica 200 cm scomponibile in 3 sezioni

Palina in lamiera di ferro adatta a uso topografico e come riferimento dimensionale delle riprese fotografiche. E' costruita in ferro e suddivisa in 3 sezioni avvitabili tramite ghiere filettate in alluminio, con puntale inferiore in acciaio INOX per piantarla nel terreno. Spessore di 2,5 cm, per essere più visibile da distanze maggiori e dalle foto con il drone. Ghiere in alluminio fissate con epossidico e spina metallica per una maggiore garanzia di tenuta nel tempo.

2 sezioni da 70cm., 1 sezione da 60 cm con punta. Lunghezza totale 208 cm (70+70+60 cm + punta 8 cm).

3 Segmenti bianchi/rossi standard da 20 cm + 1 da 10 cm per le sezioni superiori e 3 segmenti da 20 cm per la sezione inferiore (+ 8 cm punta).

Verniciatura e materiale resistenti alle intemperie e all'uso di cantiere. Punta in acciaio INOX. Dotata di un robusto fodero in poliestere a 3 tasche, compreso nel prezzo! Costruita artigianalmente con controllo di ogni singolo pezzo!

Strumento speciale, concepito e disegnato appositamente da AEVUS per l'uso fotografico e topografico.

TEST: Abbiamo voluto fortemente questo prodotto nella prospettiva di dare agli archeologi uno strumento professionale e facilmente trasportabile a mano o in sacche e zaini. Nel concepirlo abbiamo tenuto presente l'aspetto della versatilità, basilare in tutte le attrezzature archeologiche. Dividendosi in tre parti la palina può adattarsi a qualsiasi contesto di ripresa: dallo scavo in open area dei grandi cantieri di ricerca alle trincee di assistenza.  I tre segmenti possono essere disposti sui tre assi e documentare così i contesti tridimensionalmente. Le diverse lunghezze ottenibili avvitando tra loro i pezzi (solo due o tutti e tre, a piacere) possono adattarsi alle diverse altezze delle trincee di esplorazione o delle assistenze alla posa di cavi e servizi. Il tutto è realizzato in lamiera di ferro, con ghiere inserite a pressione, incollate e fissate meccanicamente, per una tenuta eccezionale. Questa versione di 200 cm ha due sezioni di 70 cm, suddivise in segmenti da 20 cm + 1 da 10 e una sezione di 60 cm (3 segmenti da 20 cm). E' stata progettata in modo che i due segmenti superiori avvitandosi tra loro nelle rispettive estremità da 10 cm, si sommino a formare un segmento unico di 20 cm. In tal modo, si può usare la palina intera per foto a maggiore distanza, dove occorra mostrare la dimensione standard (segmenti di 20 cm) e  divisa per foto ravvicinate, dove si rende necessario dare anche una frazione della misura standard (segmento di 10 cm).

LEGGERE PRIMA DI EFFETTUARE L'ACQUISTO:

Minime imperfezioni di entità trascurabile, non pregiudizievoli, possono essere presenti su alcuni esemplari e sono dovute alla natura del processo di produzione che, ovviamente, per articoli destinati a essere piantati  terra e utilizzati nei cantieri, non può essere quello di un bene suntuario. Il costo dell'articolo ricava dalle peculiarità tecniche dell'oggetto che noi abbiamo dovuto progettare su uno schema fuori standard e far realizzare all'estero in enormi quantità unicamente al fine di offrire ai Colleghi Archeologi un prodotto di estrema funzionalità rispetto all'impiego previsto, introvabile altrove ovunque. Pertanto informiamo la gentile clientela che NON riterremo tali evenienze motivo di doglianza e conseguente reso. Il diritto di recesso si esercita nei termini di legge.

info@aevus.it

 

Fabbricata artigianalmente su specifiche di AEVUS ARChaeology, importata in esclusiva e provata sui nostri cantieri. GARANZIA 2 ANNI!!!